I principi costituzionali di buon andamento della Pubblica Amministrazione e di uguaglianza impongono al datore di lavoro pubblico un trattamento uniforme dei propri dipendenti. Il principio è codificato dal D.lvo n. 165/2001, all’art. 45, ove è previsto che le Amministrazioni …

Trattamento di lavoratori con diversi contratti collettivi. Leggi tutto »

La forma scritta. Il contratto a tempo determinato deve essere stipulato in forma scritta. Se il datore di lavoro stipulasse un contratto a termine in forma orale, questo diverrebbe a tempo indeterminato. L’unica eccezione riguarda i rapporti di lavoro di …

Contratto a termine. Quando il lavoratore a tempo determinato può essere assunto per sostituirne un altro. Leggi tutto »

Identificazione e resistenza Una delle attività più frequenti degli operatori delle Forze dell’ordine è l’identificazione, che avviene in innumerevoli contesti e per ragioni di ogni tipo e che quindi, se spesso si rivela esente da problematiche particolari, altre volte – …

Quali problematiche possono incontrare le forze dell’ordine durante le attività di identificazione. Leggi tutto »

Il d.lvo n. 81/2015 prevede a quali condizioni e termini possa stipularsi un contratto di lavoro a tempo determinato. Bisogna tener presente una regola generale dell’ordinamento italiano e di quello comunitario, ovvero che il contratto a tempo indeterminato è la …

Conversione del contratto a termine se il D.V.R. non c’è o non è valido Leggi tutto »