Autore: Studio Legale Conti Salvo
Progressione Orizzontale nelle Società Partecipate
Cos’è la Progressione Orizzontale. Perché non era stata riconosciuta la progressione. La nostra tesi: le società partecipate non sono vincolate dalle regole del pubblico impiego Il ruolo della soccombenza virtuale nella sentenza Progressione Orizzontale e Società Partecipate: Un Quadro Normativo …
Progressione Orizzontale nelle Società Partecipate Leggi tutto »
Limiti alla discrezionalità nelle sanzioni disciplinari.
Le decisioni della Pubblica Amministrazione, specialmente quelle relative ai provvedimenti disciplinari, sono spesso difficili da contestare. Questo perché si ritiene che la P.A. disponga di un ampio margine di scelta (discrezionalità) e che un giudice o altri enti esterni non …
Limiti alla discrezionalità nelle sanzioni disciplinari. Leggi tutto »
La Mobilità nel Lavoro: cosa dice l’Art. 2103 c.c. sulle mansioni inferiori e come tutelarsi
Nel panorama lavorativo moderno, anche per effetto delle frequenti innovazioni tecnologiche, le aziende sono in continua evoluzione. Le modifiche organizzative sono all’ordine del giorno e, inevitabilmente, incidono anche sulla posizione dei lavoratori. Ma cosa succede quando queste riorganizzazioni aziendali influenzano …